Seleziona una pagina

Oggi giorno sono quasi 40 milioni i pazienti che soffrono del Morbo di Dupuytren (o malattia di Dupuytren)!



Una patologia della mano che colpisce principalmente gli uomini, con manifestazioni che si rendono solitamente evidenti dopo i 45-50 anni d’età.

Ma in cosa consiste il Morbo di Dupuytren?

Il Morbo di Dupuytren è una malattia della mano caratterizzata dalla comparsa, sul palmo della mano, di noduli che col tempo possono ispessirsi fino ad assumere la caratteristica morfologia di veri e propri cordoni.

Questi cordoni determinano la flessione di una o più articolazioni delle dita, generalmente le più colpite sono il mignolo e l’anulare.

I pazienti con manifestazioni più gravi hanno difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane proprio a causa dell’impossibilità di aprire completamente la mano.

L’eziologia del Morbo di Dupuytren è ereditaria, anche se non è ancora ben chiaro perché vi possano essere quadri clinici tanto differenti tra i vari componenti di un nucleo familiare!