Seleziona una pagina
Lesione di Stener: cause e trattamenti

Lesione di Stener: cause e trattamenti

Nel panorama delle lesioni traumatiche alla mano, la lesione di Stener rappresenta una condizione che richiede attenzione e competenza specialistiche. A illustrarne le caratteristiche e i possibili trattamenti ai microfoni di Qui Salute Magazine è il Prof. Mario Igor...

leggi tutto
Instabilità di polso: intervento e riabilitazione

Instabilità di polso: intervento e riabilitazione

Le lesioni legamentose del polso, spesso misconosciute e sottovalutate, rappresentano una delle problematiche più frequenti che colpiscono questa articolazione, superando in incidenza persino le fratture. Il rischio di sottovalutare un polso instabile "Un polso...

leggi tutto
Lesioni tendinee da trauma: come si interviene?

Lesioni tendinee da trauma: come si interviene?

https://youtu.be/EfKSItT8KIU Le lesioni tendinee rappresentano uno dei capitoli più complessi e delicati della chirurgia della mano. "Le lesioni di tendine sono un grande capitolo della nostra patologia", afferma il Prof. Rossello. "È fondamentale che vengano...

leggi tutto
Dito a martello: i possibili trattamenti

Dito a martello: i possibili trattamenti

https://www.youtube.com/watch?v=fWXZLjXy82E Tra le patologie traumatiche che coinvolgono la mano, il dito a martello si distingue per la sua apparente semplicità, ma anche per la complessità del trattamento e il lungo percorso di recupero. Il Dott. Mario Igor Rossello...

leggi tutto
Sindrome di Apert: diagnosi e manifestazioni cliniche

Sindrome di Apert: diagnosi e manifestazioni cliniche

La sindrome di Apert, una malattia genetica rara, si caratterizza per anomalie craniofacciali e scheletriche che spesso richiedono un approccio multidisciplinare. La gestione di questa patologia coinvolge diverse specialità mediche, tra cui la chirurgia plastica e ortopedica, essenziali per correggere le malformazioni ossee e migliorare la funzionalità degli arti.

leggi tutto
Mano a torta: introduzione, sintomi e diagnosi!

Mano a torta: introduzione, sintomi e diagnosi!

Di cosa si tratta: La mano a torta è una malformazione congenita che si sviluppa durante la gestazione.  In questa condizione, l'ulna è meno sviluppata rispetto al radio, l'altro osso dell'avambraccio.  Questo porta a una deviazione del polso e della mano...

leggi tutto
Lesioni dei tendini estensori: Cosa c’è da sapere!

Lesioni dei tendini estensori: Cosa c’è da sapere!

Le lesioni a questi tendini, responsabili dell'estensione delle dita, possono avere un impatto significativo sulla capacità di movimento e sulla qualità della vita del paziente. Grazie alla sua vasta esperienza e alla sua competenza nel campo della chirurgia della...

leggi tutto
Le lesioni del nervo radiale al braccio

Le lesioni del nervo radiale al braccio

Il nervo radiale può essere vittima di gravi lesioni.  Le lesioni del nervo radiale sono infortuni che possono pregiudicare sia la funzione motoria che quella sensitiva del nervo in questione. Gli episodi di lesione del nervo radiale possono avere luogo in punti...

leggi tutto
Le Cause che portano a una lesione del plesso brachiale

Le Cause che portano a una lesione del plesso brachiale

Le svariate cause di una lesione comprendono per lo più eventi traumatici diretti, decisamente meno frequente il danneggiamento a causa di una ferita profonda. Quali movimenti possono causare una lesione di questo tipo? violento sbandamento della testa e del collo...

leggi tutto
Che cosa è il Plesso Brachiale?

Che cosa è il Plesso Brachiale?

Il plesso brachiale è uno dei sei plessi nervosi appartenenti al sistema nervoso periferico costituito dai rami anteriori dei nervi spinali. È formato dai rami anteriori dei nervi cervicali quinto, sesto, settimo e ottavo, dal ramo anteriore del primo nervo toracico e...

leggi tutto
Parliamo della sindrome del canale di Guyon!

Parliamo della sindrome del canale di Guyon!

Approfondiamo insieme la sindrome del canale di Guyon e i suoi sviluppi: La sindrome del canale di Guyon è una patologia debilitante che interessa il polso, in maniera specifica il tunnel detto appunto canale di Guyon, attraversato dal nervo ulnare per passare...

leggi tutto