Di cosa si tratta?
La Sindrome di Kiloh-Nevin, conosciuta anche come “Sindrome del nervo interosseo anteriore”, è un disturbo molto raro che consiste nella compressione del ramo profondo del nervo mediano.
Questo ramo profondo decorre lungo l’avambraccio in prossimità della membrana interossea che collega l’ulna e radio.
Come si manifesta?
La patologia tende a manifestarsi a seguito di fenomeni compressivi dovuti a traumi, interventi chirurgici all’avambraccio, borsite, presenza di cisti o lipomi, ect…
Quali sono i sintomi?
Il paziente colpito dalla patologia, avverte un deficit nella flessione della falange ungueale del pollice e dell’indice ed anche delle difficoltà nella pronazione delle 2 dita.
In questo caso risulta difficoltoso scrivere, raccogliere oggetti e ruotare il polso.
Cosa è consigliato fare?
Quando si avvertono questi sintomi per un periodo che supera le tre settimane è consigliato recarsi dal medico ed effettuare una elettromiografia e un’ecografia muscolare ed osteoarticolare.